Gli spot pubblicitari più famosi sono quelli impressi nella memoria delle persone, che ne ricordano le scene e sarebbero capaci di recitarne gli slogan. Sono cioè quegli spot in grado di colpire l’immaginario collettivo, al punto da non soffrire del trascorrere degli anni. Ce ne sono diversi che rispondono a queste caratteristiche ed entrano di diritto nella lista degli spot pubblicitari più famosi.
I migliori spot pubblicitari: la classifica dei più noti
Ecco i 7 spot pubblicitari più famosi di sempre:
- Coca-Cola – Hilltop 1971: si tratta di uno spot semplicissimo con delle persone che cantano tenendo una bottiglia di Coca Cola in mano. È la colonna sonora, però, a fare la differenza. I protagonisti cantano I’d Like To Buy The World A Coke, canzone che ebbe un grande successo e lanciò l’immagine della Coca Cola come bibita capace di accomunare le persone. Lo spot è online e vale la pena dargli un’occhiata.
- Apple 1984: spot ispirato al romanzo 1984 di George Orwell. La protagonista è una giovane atleta (simbolo della Apple) che lancia un martello, mandando in frantumi lo schermo che trasmette la voce del Grande Fratello. Al termine compare il messaggio: Il 24 Gennaio Apple introdurrà Macintosh. E voi vedrete perché il 1984 non sarà come il 1984.
- Barilla 1986 – tra gli spot pubblicitari più famosi in assoluto. La bambina con l’impermeabile giallo è ormai nei ricordi di tutti, così come il claim Dove c’è Barilla, c’è casa.
- Nike 1988 – Just do it – Serie di spot ispirati al claim Just do it (Fallo!). Nike ha puntato sull’idea dello sport come mezzo per superare i propri limiti e ha ideato una campagna vincente. Negli spot compaiono tanti volti famosi, da Ronaldo a Maldini.
- Apple 1997 – Think Different – la Apple non stava vivendo un momento felice e Steve Jobs tornò in auge grazie a questo meraviglioso spot. La campagna mostrava una carrellata di geni in grado di cambiare il mondo grazie al loro modo di pensare differente.
- Adidas 2004 – Impossible is Nothing – campagna molto fortunata che mostrava le immagini di Muhammad Alì e della figlia Laila (pugile anche lei) come se si stessero affrontando su un ring. Gli spot erano strutturati come una sorta di video motivazionali, con il messaggio che invitava a non arrendersi davanti a niente.
- Discovery Channel 2008 – The World Is Just Awesome – spot che ha avuto un successo straordinario grazie alla qualità delle immagini e alla colonna sonora. Incentrato sulle meraviglie del mondo, la campagna ha consentito a Discovery Channel di raggiungere un aumento del +50% degli spettatori.